La “mobilitazione segreta” Putin fa la conta degli alleati e vede che è ben più sguarnito della Nato I soldati ucraini si fanno video al confine con la Russia e Mosca, senza una strategia, cerca uomini da mandare a combattere. L'intelligence di Kyiv dà un numero: sarebbero 60.000 e vengono dalle regioni di frontiera 16 MAG 2022
Putin? Non è follia. È ideologia Le semplificazioni del passato, la rilettura della Grande guerra patriottica a tutto vantaggio della Russia. Un senso distorto della storia: nella narrazione del Cremlino non c’è spazio per un’identità nazionale ucraina degna di rispetto Giovanni Savino 16 MAG 2022
Editoriali Macron, basta “macronare” Il neologismo della tv russa che significa: telefonare con insistenza senza motivo Redazione 14 MAG 2022
I fronti della guerra lunga Putin sognava il trionfo di Stalin e si ritrova nei panni di Brežnev Le azioni di guerriglia ucraina nei territori proibiti sotto il controllo di Mosca e i piani per riconquistare Kherson, ormai città di fantasmi 13 MAG 2022
piccola posta Evocando il ricorso all'atomica, Putin non è più il garante del suo arsenale. Nota per il negoziato L'arma nucleare ha bisogno di non essere usata, ma prima ancora di non essere nominata e tanto meno minacciata. Se a nominarla è un pagliaccio come Kim Jong-un, la cosa è enorme ma passabile. Ma se è Putin, con i gregari da Medvedev in giù, è l'intero edificio a vacillare 13 MAG 2022
Europa Ore 7 La nuova architettura di sicurezza europea La guerra di Vladimir Putin sta servendo da catalizzatore a una trasformazione, ma in una direzione risolutamente transatlantica, opposta ai vecchi sogni francesi di autonomia dagli Stati Uniti 12 MAG 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La ricostruzione di un’Ucraina più europea L’Ue cerca i modi per sostenere il dopoguerra di Kyiv, ispirandosi al modello anti pandemia. Tre proposte e la promessa di ritrovarsi più vicini Paola Peduzzi e Micol Flammini 12 MAG 2022
Putin rimescola l’intelligence in Ucraina, per lui il problema sono le spie L’invasione russa dell’Ucraina è caratterizzata da azioni disordinate, intelligence imperfetta e molta brutalità. Putin continua a dire che va tutto bene e non imputa le responsabilità all'esercito ma all'Fsb. La guerra lunga, il fronte dell'est e il referendum a Kherson 12 MAG 2022
i Rischi Gas e grano, più dell’atomica, sono le armi di Mosca contro l’Europa L’unico settore in cui la Russia può colpire davvero l’occidente è l’energia: così Putin potrebbe giocare d'anticipo, cercando di rendere le sanzioni insostenibili per l'Ue. E intanto l'esercito russo blocca i porti ma accusa Kyiv, scatenando una crisi alimentare che rischia di essere globale Federico Bosco 12 MAG 2022